
Si tratta di un eremo appoggiato sulla costa di fronte a Stresa, per essere precisi a Leggiuno (VA). E' ancora abitato da monache laiche che gentilmente lo tengono aperto fino alle 17.00 per permettere ai turisti di visitarlo senza pagare alcun prezzo di ingresso e che è facile incontrare durante la visita. Abbiamo scambiato con loro due chiacchiere ed è stato molto piacevole e istruttivo.

Vi si può arrivare sia dall'autostrada sia dal lago, ma vi assicuro che la scelta è una sola: arrivate dal lago col traghetto, perché una delle immagini più suggestive è vedere l'eremo arrivando dall'acqua, dal basso, e la costruzione si staglia sopra di voi.
La stessa vista ovviamente scendendo dall'alto è impossibile e tra l'altro dovreste farvi quasi 300 gradini a scendere ma soprattutto a salire. L'Eremo dispone anche di un ascensore per fortuna, al modico costo di 50 cm a tratta! Scegliete voi!

Un ultimo aneddoto: ho scoperto perché si chiama Lago Maggiore, non è il più grande e non è il più profondo, ma è quello che contiene la maggior quantità d'acqua. Ecco cosa si impara ad ascoltare le guide altrui... :-)
Buon Lago Maggiore a tutti!!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti: