Diego è sempre una garanzia. Avevo appena consigliato a qualcuno un altro suo libro, che si intitola Mia Suocera Beve, davvero divertente, e ho deciso di vedere cosa aveva scritto d'altro per regalarmi un po' di leggerezza. Terapia di coppia per amanti è dedicato proprio a loro, a quelli che hanno una storia d'amore mentre stanno con qualcun altro purtroppo. Ma una storia d'amore vera, di quelle che ad un certo punto non ne puoi più fare a meno. Descrive quindi questo rapporto tra i due alternando i capitoli, come alternate narrazioni dei due protagonisti, e il loro personale modo di vedere se stessi, l'altro e la relazione che vivono. Il tutto in un modo davvero tragicomico ma soprattutto molto leggero. Voto 7 1/2, non male ma il primo mi era piaciuto di più. Forse meglio che lo legga chi ha una relazione extraconiugale, è più in tema! ;-)
Racconti, recensioni e altre quotidiane amenità della vita in Lussemburgo!
mercoledì 31 agosto 2016
martedì 30 agosto 2016
Io ci sono. La mia storia di non amore - Lucia Annibali & Giusi Fasano
In questi giorni in cui si sente parlare in continuazione di femminicidio, anche sopravvivere non è una cosa così facile. Ero indecisa se leggerlo o no, perché non sono una fanatica di cronaca, ma lei mi è sembrata un personaggio interessante e brillante e avevo la curiosità di capire cosa aveva da raccontare. Devo dire che è incredibile leggere la sua storia. Sembra una donna fortissima e determinata eppure si fa fagocitare da una storia di amore (di non amore) allucinante, in cui è una vittima a prescindere dall'atto conclusivo.
E poi il racconto di quello che un uomo, di cultura, con una posizione, è riuscito a pensare, è riuscito a immaginare, é riuscito a premeditare. Non è stato un atto sull'onda della rabbia, comunque ingiustificabile, è stata una vendetta pensata e programmata lungamente. Allucinante, vi assicuro si fa fatica a crederci.
La storia la conoscete immagino, ma leggere le conseguenze dell'atto, e le conseguenze della sopravvivenza, con una serie infinita di interventi dolorosissimi fa riflettere a lungo sull'educazione che si vuole dare ai "maschi" che saranno futuri uomini. Il libro non è leggero, perché pur conoscendo la storia, la realtà va ben aldilà dell'immaginazione. Voto 8. Da leggere per riflettere.
Il video è la sua intervista alle Invasioni Barbariche, per capire chi è Lucia.
domenica 28 agosto 2016
Stoner - John Williams

Tenete presente che il libro è del 1965, rieditato qualche anno fa e che ha avuto quindi, molto dopo, un bel po' di successo, mertitatissimo.
Il protagonista vive tra gli anni 10' e gli anni '50 del Novecento, figlio di contadini che riesce a scampare al suo destino nei campi grazie agli studi e alla sua passione per l'insegnamento.
Non vi aggiungo altro altrimenti vi rovino lo sorpresa. Lui è un eroe, ci attendiamo il suo riscatto, ci attendiamo la sua reazione alle cattiverie della vita e vi lascio scoprire se questo accadrà oppure no.
Si tratta della storia della vita di un uomo, all'apparenza priva di significato eppure vi giuro che non appena comincerete a leggerlo non riuscirete più ad abbandonarlo, perché vi innamorerete di William Stoner. Voto 9. Non ve lo perdete mi raccomando!!!
Mio Fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più - Giacomo Mazzariol
Buongiorno!!
Durante queste vacanze ho avuto un sacco di tempo per leggere e mi sono fatta fuori 7 libri in 14 giorni!! Insomma una specie di dieta letteraria, senza sacrifici però, che vi svelerò giorno per giorno!
Non so e dirvi di guardare prima il video o di leggere il libro, ma in entrambi i casi non sarete delusi. Ho scelto questo libro guidata da diversi commenti positivi e confermo che si tratta davvero di un racconto molto interessante, commovente ma allo stesso tempo divertente.
E' la storia di Giacomo, di suo fratello e del loro rapporto. Un giorno i genitori di Giacomo gli comunicano che avrà un fratello, ma che sarà un fratello speciale. Lui è ancora piccolo, e se lo immagina come un supereroe che potrà aiutarlo in tutte le situazioni pericolose e con cui potrà fare un sacco di cose pazzesche. Poi arriva Giovanni e le cose saranno un po' diverse da come se le era immaginate. Non vi racconto niente altro, leggetelo perché ne vale davvero la pena. Voto 9.
ps. il video è stato girato da Giacomo, l'autore, se ne è parlato molto e da lì ha avuto origine il libro. Buona e divertente lettura.
venerdì 5 agosto 2016
Non posso camminare che mi scappa il Pokemon!
Ebbene sì, ho questa convinzione: se cammino sarà più facile per il Pokémon scappare alla mia cattura, (mi è già capitato diverse volte, ma ditemi voi giocatori: è vero?).
giovedì 4 agosto 2016
Campioni del Granducato alle Olimpiadi!
Ebbene si, il Granducato schiera una campionessa di Ping Pong, di origine cinese, ma con nazionalità acquisita. La cosa bella è che lei ha 52 anni e ha già partecipato a 4 Olimpiadi! Tutti I miei complimenti!
E' uno dei dieci atleti che rappresenterà questo piccolo paese, insieme a 3 ciclisti, 3 nuotatori, 2 atleti e 1 tennista.
La cosa divertente delle Olimpiadi è che ti metti a guardare alcuni sport che mai hai guardato in vita tua e che smetterai di seguire nell'esatto istante in cui si spegneranno le luci su Rio 2016! Ad esempio il Ping Pong da tavolo, peraltro mi sorge spontanea una domanda... ma perchè oltre che sul tavolo dove altro si gioca? Sul divano? Sulla scrivania dell'ufficio? Ora lo verifico...
Buone Olimpiadi a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)