
O forse un pirla (termine tecnico) l'ingegnere che lo ha progettato. Uscito dal porto, una prima raffica di vento lo fece ondeggiare pericolosamente, la seconda raffica lo piegò su un lato, l'acqua entro dai portelli dei cannoni aperti, si riempi velocemente e nel giro di pochi minuti colò a picco, uccidendo una trentina di membri dell'equipaggio, che erano circa 150….

Una bella storia. Siccome la nave colò a picco non troppo lontano dalla costa, dopo un trecento anni circa qualcuno decise che poteva essere interessante recuperarla e così fecero ed ecco perché è stata resa a noi disponibile. Moltissimi sono anche gli oggetti presenti a bordo che sono stati recuperati. L'ho trovato un museo piuttosto interessante da vedere e devo ammettere che il vascello è magnifico. Nella parte finale del museo c'è anche una sezione interattiva molto interessante. E' presente anche una specie di cinema che proietta la storia della nave, film della durata di 17 minuti, in differenti lingue. E' possibile anche fare visite guidate.
Buona visita!!!
Bello, ci era piaciuto un sacco.
RispondiEliminaIo però cercavo un post sul matrimonio, esiste? Mi aspettavo qualche racconto tragicomico, daiiii.Ora vado a controllare i post più vecchi...